La prova più comune da fare è quella di pigiare sul tastino bianco con scritto test, proviamo solo la funzionalità.
Come da etichetta del fornitore una volte al mese si deve effettuare il test.
Ma non è detto che funzioni realmente, si salta ma sono da verificarsi il tempo di intervento e la soglia di corrente di dispersione a terra.
Si può effettuare solo con strumentazione adeguata.
Questa prova è obbligatoria negli edifici pubblici, aziende, industrie, uffici, zone comuni condominiali… al di fuori delle abitazioni private una volta all’anno.
Il problema è che non tutti sono al corrente delle normative esistenti che regolarizzano le manutenzioni obbligatorie ( aziende e manutentori ), e inoltre è costosina come prova soprattutto quando risultano più differenziali guasti.
Ma la vita delle persone non ha prezzo.
Viene eseguita su un 20% di edifici.
E’ ancora poco.
Come faccio a provare la funzionalità del mio differenziale o salvavita
Rispondi